Modello di gestione

Sistema di controllo D.Lgs. 231/2001 e Codice Etico

Iscot è dotata di un sistema di controllo interno e di gestione dei rischi del proprio modello di organizzazione che è l’insieme delle regole, delle procedure e delle strutture organizzative volte a consentire l’identificazione, la misurazione, la gestione e il monitoraggio dei principali rischi.

Le linee guida e di indirizzo del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi sono state definite, con l’assistenza dell’Organismo di Vigilanza, dal Consiglio di Amministrazione della società.

Il Codice Etico è lo strumento che definisce l’insieme dei valori etici e delle responsabilità del Gruppo Iscot.

Il Codice Etico individua anche le regole comportamentali che devono guidare la gestione e i rapporti interni ed esterni. Il rispetto del Codice Etico consente inoltre di prevenire il rischio di commissione dei reati inclusi nel Decreto Legislativo 231/2001 nell’ambito delle specifiche attività che svolgiamo. L’osservanza dei contenuti del Codice Etico da parte di tutti coloro che operano per Iscot è di importanza fondamentale per il buon funzionamento, l’affidabilità e la reputazione del Gruppo.

Nel nostro Modello sono previsti specifici meccanismi per la segnalazione di problematiche relative alla condotta etica ed al rispetto della normativa del D.Lgs. 231/2001. Ciascun interessato può segnalare eventuali violazioni o sospetti di violazione del Codice Etico o dei principi di controllo previsti nel Modello stesso all’Organismo di Vigilanza utilizzando la seguente email: